Collezione: Il Codice Morse

Il Codice Morse fu inventato negli anni 1830 da Samuel Morse e Alfred Vail come sistema per trasmettere messaggi tramite linee telegrafiche.  

Codifica lettere e numeri in sequenze di segnali brevi e lunghi – punti e linee – che possono essere inviati tramite suono, luce o radio.  

Ogni carattere ha un proprio schema unico, e la lettera “E” è la più semplice: solo un punto.

Nota del marinaio: il famoso segnale di soccorso “SOS” (· · · – – – · · ·) non significa in realtà “Save Our Souls” o “Save Our Ship”. Fu scelto unicamente per la sua chiarezza e per la facilità di riconoscimento.